Come ultimo atto dei riti settennali di penitenza, è d’uso che ogni rione faccia un dono alla Madonna. L’offerta del dono conclude, in pratica, il lungo ciclo dei riti. Nella procedura del ’dono’ i rioni seguono l’ordine consueto  Croce, Portella, Fontanella e Piazza. Anche i battenti sono presenti con un proprio dono anche se essi non hanno una regola fissa e possono precedere o seguire i rioni

In linea di massima possiamo dividere i doni in due categorie:

  • la prima: i doni legati all’immagine dell’Assunta, alla statua (la corona della Madonna e del Bambino, il baldacchino, la pedana, gli angioletti …)
  • la seconda: i doni legati al luogo del culto, al santuario, oggetti di uso pratico (l’organo, la rappresentazione della Via Crucis, i supporti per i campanelli e per i simboli della penitenza ai lati della nicchia …)