Dopo che, la semplice ed austera processione di penitenza, formata dal clero locale, dal clero diocesano e dalle Associazioni cattoliche, raggiunge il Santuario, si svolge, poco dopo, la rituale procedura della apertura della lastra .

E’, in pratica, come si intuisce, l’apertura materiale della porta in vetro che chiude la nicchia ove è riposta la statua della Madonna dell’Assunta. Tre diverse chiavi vengono introdotte in altrettante serrature rispettivamente dal più anziano del Comitato dei Riti settennali, dal Parroco e dal Sindaco. Mentre il suono tipico dei campanelli si intensifica… viene aperta la lastra…