La processione del clero e delle Associazioni cattoliche si svolge il sabato, dopo che si è concluso il lungo ciclo di processioni rionali. Il semplice e rigoroso corteo processionale del clero e della Associazioni cattoliche parte dalla chiesa Ave Gratia Plena (a pochi metri dal Santuario).

Il clero locale e diocesano presieduto dal Vescovo sfila in segno di penitenza portando sul petto la fune incrociata e la corona di spine in testa in segno di penitenza. Il corteo è preceduto da una croce. Giunti al Santuario si procede alla apertura della lastra della nicchia che custodisce la statua dell’Assunta