La chiesa del rione Fontanella è la Chiesetta di San Leonardo. Forse la meno conosciuta tra tutte le chiese dei riti. Nata come cappella nell’omonima strada, pur non avendo rilevanza artistica, assume, invece, importanza dal punto di vista storico è una delle più antiche cappelle di Guardia risalirebbe al 1523, voluta dalle famiglie De Vito, Colantuono, Di Giaso che la dedicarono a San Leonardo Abate protettore delle gestanti.
Anticamente il rione Fontanella si dava appuntamento per le processioni appunto nella chiesetta di San Leonardo e nella strada omonima che si trova nel cuore del rione. Successivamente a partire dal 1968 a causa dell’inagibilità della chiesetta e per l’esigenza di migliorare e ampliare i propri misteri, si è reso necessario spostare il luogo del raduno in Piazza Canalicchio.
Oggi è ormai in evidente stato di abbandono e inagibilità … un peccato, perché con un doveroso, economico e accorto restauro si potrebbe riportare alla luce e all’utilizzo un manufatto-simbolo legato alla storia del rione Fontanella e alla storia dei riti settennali…