La chiesa  Ave Gratia Plena   è la Chiesa del rione Piazza  probabilmente  la prima chiesa  di Guardia . Era una  istituzione, svolgeva attività ospedaliera, brefotrofio, e di amministrazione catastale.

Con il trasferimento dell’ospedale, la chiesa fu ampliata e fu realizzata la volta del “cappellone laterale”, e il grande vano rettangolare antistante .
La chiesa fu distrutta dal terremoto del 1688; ricostruita, arricchita e abbellita conservando  il suo impianto planimetrico, così come si presenta oggi con un’elegante facciata barocca e con un portale in pietra che termina superiormente con un timpano spezzato.

Molto bello il soffitto a cassettoni intarsiato e dorato un capolavoro del periodo barocco. Di notevole pregio e interesse artistico sono gli angeli di marmo che adornano il pregevole altare maggiore decorato con tarsie di marmi policromi sul quale era collocata la tela di Paolo De Matteis dipinta nel 1693 raffigurante l’Annunciazione.

Da qualche anno, dopo i  lavori di consolidamento e manutenzione, la chiesa è stata destinata al accogliere eventi culturali e espositivi. Sicuramente è la strada da percorrere per ridare dignità, decoro e splendore a un luogo che per Guardia ha significato la memoria della propria esistenza

Mappa