Nelle processioni di penitenza, in quelle di comunione e in quella generale, i rioni si fanno precedere dal proprio stendardo o gonfalone. Erano le antiche ‘bandiere’ dei Comuni divennero poi il tipico vessillo ecclesiale delle confraternite. I quattro Rioni presentano gonfaloni simili nella forma, ma con semplici differenti decori su raso in seta, mutuando temi e simboli sempre in linea con la Festa dell’Assunta.
- Sullo stendardo del rione Croce spicca una croce.
- Sullo stendardo del rione Portella è rappresentata un’antica porta.
- Sullo stendardo del rione Fontanella campeggia l’immagine dell’Assunta.
- Sullo stendardo del rione Piazza è rappresentata la statua dell’Assunta.
o stendardo è sostenuto da un angelo circondato da bambini, simboli d’innocenza, di gioia e di semplicità che portano in mano i fiocchi della bandiera collegati da un nastro alle braccia del gonfalone.