Il l rione  “Portella” è situato nella parte nord-orientale del paese,la  parte che si estende dalle pendici del vecchio maniero medievale fin verso il Monte Coppa, tra Porta Francesca e Porta dell’Olmo e tra le strade che conducono verso San Lupo ad est e verso Cerreto Sannita ad ovest.

La chiesa rionale è la Basilica di San Sebastiano martire, dotata di pregevoli stucchi del Vaccaro ed affreschi del De Matteis.

Il Rione trae il suo nome dalla presenza, nel suo territorio, di una quinta porta di accesso al castello oltre le citate porte “Francesca”,  “dell’Olmo”, “Di Santo” e porta “Ratello”. Ma di tale “portella” non si ritrovano tracce attuali evidenti se non una piccola scala tortuosa abbarbicata alla massa calcarea che sovrasta  proprio “via Portella” al lato settentrionale del maniero.

(Parte del testo è tratto dalla ‘libretto’ del rione Portella per riti 2003)


 

  • Copertine delle pubblicazioni rionali: