La storia del rione Croce è inevitabilmente legata a quella della chiesa di San Rocco, la chiesa di riferimento rionale.

Nel centro storico, ma al di fuori della cinta muraria, si trova la chiesa  che fu edificata in quel luogo dai rifugiati provenienti dalla contrada Raiete che abbandonarono il loro insediamento a valle del centro abitato a seguito di pestilenze ed epidemie. Intorno ad essa sorse, nel tempo, gran parte del nucleo abitativo del rione.


  • Copertine delle pubblicazioni rionali: