La proposta in sintesi:

I Riti settennali di penitenza in onore dell’Assunta sono stati tramandati da generazione in generazione, ogni sette anni sono costantemente ricreati dalla comunità guardiese, sono in stretta correlazione con l’ambiente circostante e con la sua storia. L’ UNESCO ha costituito, all’interno della sua Divisione del Patrimonio Culturale, una sezione dedicata al Patrimonio Immateriale per l’individuazione dei patrimoni immateriali d’interesse mondiale meritevoli di essere considerati come ‘capolavori del patrimonio immateriale dell’umanità’.

Questa pagina e il progetto www.risettennali.org coltivano la proposta per l’inserimento dei Riti settennali di penitenza nell’elenco del Patrimonio Culturale Immateriale dell’ Unesco. Prima di aderire, vuoi sapere di più sul Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco?

 


 

  • GIOVANNI LOMBARDI, SILVIO DI SANTO, MATTEO COCO, FILIPPO PENGUE, UGO SESSA, MARIA ALBERTA PASCALE, LUCA IULIANI, SANDRO TACINELLI, DANIELA TOMASELLI, GIOVANNI  FORGIONE, BARBARA GAROFANO, MARIO PLENZICK, ANGELO MANCINI, GENNARO DE LIBERO, PASQUALE MASTANTUONO, MARIELLA LABAGNARA, VINCENZO FALATO, RAFFAELE PENGUE, FLAVIANO DI SANTO, MARIA CALANDRA, ROSANGELA RICCIARDI, GIULIA FALATO, LUCA MOGINI, PASQUALE RUBANO, GIANLUIGI FILIPPELLI, GIUSI ZAMARRA, MICHELE DI TORO, MALVINA GAROFANO, CARLO BARBATO, MARIALUISA PENGUE, PAOLO GERMANOTTA, ANGELA FETTO, DOMENICO BOSCO, ANNIBALE MANCINELLI (Roma), ELISABETTA SCIROCCO, ANTONIO LUCIA FOSCHINI, OSVALDO LOMBARDI, FILIPPO MAZZAMAURO, ANGELO TORTORELLA, MENA AVEZZANO, BRUNO LA MARRA, DE FAZIO GIOVANNI, ADRIANA GINEVRA, D’AMBRA GIUSEPPA, MARIA GIUSEPPINA IOVINE, FRANCESCO MORONE, LAURA CIVITILLO, FALATO SILVANA, CHIARA FURIANI, TIZIANA DE LIBERO, LUCIA MORI, ANTONIO CONTE,