I percorsi processionali

Con l’espressione ‘percorsi processionali’, ci si riferisce ai percorsi, seguiti dalle processioni rionali, che hanno come punto di partenza la chiesa o il luogo di riunione di ciascun rione e come punto di arrivo il santuario dell’Assunta. Per semplificare, suddividiamo i percorsi processionali dell’intera manifestazione religiosa guardiese nelle seguenti categorie: dal lunedì al venerdì, i…

I percorsi dei riti 2024

Per semplificare, suddividiamo i percorsi nelle seguenti categorie:  dal lunedì al venerdì, i percorsi delle  processione rionali infrasettimanali; il sabato, il percorso processionale del clero e delle associazioni cattoliche;   la domenica, il percorso della processione generale; Per i primi, vi è da operare un’ulteriore distinzione:  il percorso rionale di ‘penitenza’  il percorso rionale di ‘comunione’ …

Il libro Ritisettennali

E’ il mese di agosto. Mi trovo in Piazza San Filippo, davanti al Santuario dell’Assunta. E’ sabato, il giorno dell’apertura della lastra; insieme e intorno a me tanta gente, curiosi, fedeli, turisti, capitati a Guardia Sanframondi per caso, per aver sentito parlare dei riti settennali, della festa dell’Assunta e per aver sentito descrivere e raccontare…

Naufragio

La strada che porta a Guardia Sanframondi è tutta in salita. Percorrendola, cambiano i colori ed i suoni del paesaggio. Man mano che ci si avvicina al paese, ci si lascia alle spalle gli abitati, le superstrade diventano strade e più s’inerpicano più diventano brulle, essenziali, spoglie. Davanti, ben presto, s’affollano colline, un bosco e…